top of page

“Rispetto per le regole”, intervista al’ing. Emiliano Cerasi.

 Emiliano Cerasi, amministratore delegato di SAC spa e vicepresidente ACER, nel corsodell’intervista concessa al periodico “Costruttori Romani”, illustra le ragioni che a suo dire hannoportato al fallimento il sistema del General Contractor.“Sono i dati oggettivi a parlare chiaro:”, spiega l’ing. Emiliano Cerasi; “l’introduzione del sistemadel General Contractor non ha portato concreti benefíci sui tre fronti essenziali della riduzione deitempi di svolgimento delle procedure di gara e di esecuzione dei lavori, del contenimento dei costi,della riduzione del contenzioso”. L’ing. Cerasi indica una fonte piuttosto attendibile per la verificadi questi dati: il rapporto annuale sullo stato di attuazione del cosiddetto P.I.S. (ProgrammaInfrastrutture Strategiche), redatto dall’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici. I costi, inparticolare, registrano un incremento di circa il 100% rispetto a quanto atteso, mentre non siregistrano miglioramenti per ciò che riguarda i ritardi medi accumulati e il numero dei contenziosi.

 

“Ciò posto”, continua l’ing. Emiliano Cerasi, “mi pare di poter dire che non sussistono valideragioni per continuare in una politica che negli ultimi dieci anni ha visto incrementate di ben 30volte le risorse destinate alle opere del General Contractor a scapito delle piccole e medie opere”.

bottom of page